Per alcune persone non c’è stata la possibilità anni fa di sfruttare la funzione relativa all’automatizzazione del loro cancello, come nel caso dei palazzi storici che ce l’hanno a battente e che risulta elegante, che però deve essere aperto o chiuso con la spinta, essendo quindi molto pesante.
In quest’epoca il problema non si pone più: ed ecco perché sempre più persone si rivolgono all’assistenza cancelli automatici in quanto hanno acquistato dei dispositivi di sicurezza che hanno appunto questa funzione.
Questo significa che dopo lungo tempo hanno deciso di acquistare un cancello automatico, oppure hanno deciso di automatizzare quello che avevano già, perché magari nemmeno sapevano che si può fare questo tipo di lavoro, senza dover fare una sostituzione completa, con tutto quello che comporta in termini di spese relative a materiale e manutenzione.
In alcuni casi quindi si può mantenere il proprio cancello vecchio, a patto però che funzioni in maniera adeguata, e che non sia arrugginito, per poi essere automatizzato, inserendo dispositivi appositi, e seguendo delle tecniche collaudate, anche se ovviamente sono cose che farà un esperto, e non di sicuro una persona il fai da te.
Chiaramente se quel cancello è arrugginito, o ha dei problemi, bisogna intervenire parlando con un professionista che darà i suggerimenti più adeguati al contesto, facendo un lavoro che per lui non sarà complicato, visto che quotidianamente lo fa per tanti clienti, intervenendo su diversi cancelli, e cioè sia su quello che a battente che a scorrimento.
Quindi quello che farà il professionista, che potrebbe essere il fabbro, è quello di eseguire tutta una serie di step in maniera precisa, perché, nel momento in cui si installano dei dispositivi di sicurezza come per esempio i sensori, bisogna essere molto attenti
Altre informazioni su questi aspetti
Nel momento in cui si parla di dispositivi di sicurezza ci sta riferendo una cosa specifica, e cioè i sensori, che per quanto riguarda la chiusura e l’apertura, andranno a monitorare il passaggio eventuale di una persona attraverso quel cancello.
Un cancello automatico quindi prevede l’inserimento di tutta una serie di cose che lo renderanno molto più sicuro, tenendo presente però che ci sono molti modelli diversi con funzionamenti diversi: ed ecco perché in quel caso bisognerà lavorare in maniera differente.
Ricordiamo anche che il cancello verrà collegato a un input in maniera automatica, che lo aprirà e chiuderà grazie al telecomando, che però non bisogna perdere ma tenere con sé in casa per aprire il cancello da dentro l’edificio a qualcuno che sta arrivando.
In altri casi si può decidere di rendere automatico il cancello adottando una chiave che funziona, nel momento in cui viene inserita, per poi essere spostata lateralmente.
Queste sono tutte cose che possiamo andare a discutere in un centro di assistenza dove ci sono dei professionisti che si occupano dei cancelli automatici sia per quanto riguarda l’installazione, ma anche per quanto riguarda la manutenzione, che sarà importante per capire come sta funzionando il meccanismo, e per vedere se ci sono dei problemi da risolvere in quel momento.